
SCENARI
Ancora aumenti record: secondo Nomisma + 27% gas e +17% luce nel terzo trimestre
Il potere di acquisto degli italiani si riduce ancora e per le imprese le difficoltà…

LAVORO
Nel 2021 il 63% degli stage è diventato occupazione stabile
Oggi, 24 giugno, ricorrono 25 anni dello stage, introdotto il 24 giugno 1997 con la…

EVENTI
Made Expo si rinnova: nasce ME
MADE expo evolve e nasce ME, in programma dal 15 al 18 novembre 2023 all’interno dei padiglioni più…

SETTORI
Alimentare: crescita del 6,8% nel 2021
Il 2021 ha segnato una forte ripresa nel settore del food, con una crescita record…

AGRICOLTURA
“Adotta una vite spettinata”, idea d’impresa a Belluno
“Adotta una vite spettinata”: questo è il titolo che Adriano e Giulia, due giovani bellunesi…

SETTORI
Gomma e plastica, l’assemblea a Milano
Si è riunita oggi, presso Palazzo Turati a Milano, la prima Assemblea Pubblica a un…

SETTORI
Settore salumi e carni: bene l’export ma freno da inflazione e conflitto ucraino
I salumi si confermano un vero comfort food in questo periodo di incertezza. Ma se…

AMBIENTE
Conchiglie e coralli: è allarme acidificazione
È possibile immaginare un mondo senza conchiglie e coralli? La risposta è ovviamente no, ma occorre…

IMPRESE
Il digitale entra nel marketing del B2B
Strumenti nuovi, creazione di reti, obiettivi condivisi, ma soprattutto digitale: cambia l’approccio al marketing delle aziende…

AMBIENTE
COMMENTI / L’emergenza annunciata
“Piove, governo ladro”, recita un antico detto. Evidentemente abbiamo il più onesto dei governi dal…

EVENTI
Roma, quattro appuntamenti internazionali
Quattro appuntamenti per vivere le prime giornate estive nella Capitale “senza confini geografici”. – Si…

AMBIENTE
COMMENTI / Se il ministro Cingolani non interviene…
Finalmente Cingolani in una intervista ha parlato chiaro e così scopriamo che tutti i suoi…

AGRICOLTURA
La promozione internazionale del Consorzio tutela vini Doc delle Venezie
Il Consorzio delle Venezie – la DOC che unisce gli operatori del Pinot grigio della…

RICERCHE
Il mercato dei ricondizionati in Italia: lo studio di Certideal
CertiDeal, sito specializzato nella vendita di prodotti high tech ricondizionati tra cui iPhone, Samsung, iPad…

AMBIENTE
Nautica: sempre più barche passano all’elettrico
Barche con motori green proteggono mare e atmosfera da idrocarburi, particolato, polveri fini, ossidi di…

IMPRESE
“Fresco Senso”: cresce la IV Gamma di Agribologna
Hanno aperto circa un mese fa alla Stazione di Milano Centrale e alla Stazione di…

RICERCHE
Ricerca: l’e-commerce sostenibile nel fashion
Quantis, società leader per la consulenza ambientale, ha presentato la ricerca “Sostenibilità: aggiungi al carrello.…

IMPRESE
Casoni, Amaro del Ciclista e Bitter: “Tutto un altro giro”
Una storia che sa di famiglia e tradizione. È quella della famiglia Casoni, tra le…

AGRICOLTURA
Orti in affitto: la nuova moda del biologico
Negli ultimi anni si parla molto di biologico e coltivare frutta e verdura direttamente nel…

EVENTI
Una persona alla volta: il libro testamento di Gino Strada
Un viaggio dal Ruanda a Hiroshima, una riflessione sull’abolizione della guerra e sul diritto alla…

EDITORIALE
Una globalizzazione imperfetta
“Tempesta perfetta” è una locuzione sempre più frequente nel dibattito pubblico. Gli ultimi dati sull’inflazione, gli…

EDITORIALE
Salario minimo e cuneo fiscale
Il Consiglio dell’Unione europea e i negoziatori del Parlamento europeo hanno raggiunto un accordo per…

EDITORIALE
È crisi alimentare
Tra le conseguenze che l’assurdo conflitto nel cuore dell’Europa sta generando in tutto il mondo,…

EDITORIALE
Ad un anno dalla scomparsa di Battiato
Un anno fa moriva Franco Battiato. Al di là dei gusti personali, l’Italia ha perso…

EDITORIALE
All’orizzonte una rivoluzione energetica
Tra le molteplici e approfondite riflessioni che la guerra in Ucraina sta generando in tutti…

EDITORIALE
L’orrore infinito
Il rischio peggiore è l’assuefazione. Le cronache quotidiane di orrore provenienti dal suolo ucraino purtroppo…

EDITORIALE
Le criticità degli atenei meridionali
Qual è lo stato di salute dell’università nel nostro Paese? E, in particolare, in un’ottica…

EDITORIALE
Concorso per la scuola e polemiche (pretestuose?)
Quasi mezzo milione di persone, esattamente 483.583, nei giorni scorsi hanno preso parte al concorsone per diventare personale di…