
Possibilità di lavoro all’interno dell’Aeroporto di Fiumicino. Un’importante società operante nel settore dei servizi aeroportuali ricerca 500 figure professionali da inserire a partire dall’8 maggio presso lo scalo aeroportuale di Fiumicino.
Le posizioni aperte sono in totale 500, di cui 200 Addetti Scalo e 300 Addetti al carico/scarico bagagli.
200 Addetti Scalo -Le risorse si occuperanno di accoglienza passeggeri durante tutte le fasi di imbarco e sbarco, controllo documenti e biglietteria.
Nel particolare:
– assicurare le operazioni di accettazione del passeggero, inclusa la verifica della validità dei titoli e dei documenti di viaggio
– assicurare l’assistenza in caso di accettazione effettuata mediante web check-in o apparecchi di self check-in ove presenti
– assicurare le attività necessarie alla riprotezione di passeggeri in caso di irregolarità operative, di voli in overbooking, in ritardo o cancellati;
– assicurare la tempestiva e completa informativa ai passeggeri in caso irregolarità sulla partenza dei voli (ritardi e/o cancellazioni);
– garantire le corrette operazioni di imbarco passeggeri;
– assicurare l’accompagnamento a bordo dell’aeromobile di passeggeri minori non accompagnati provvedendo alla consegna degli stessi al personale di cabina.
Requisiti richiesti:
– pregressa esperienza in ambito turistico, vendita, trasporti, servizi alla persona;
– fluente conoscenza della lingua inglese.
– la conoscenza di una seconda lingua costituirà requisito preferenziale
– diploma/Accademia/Laurea
– disponibilità a lavorare su turni h 24
– patente: B
Il superamento del corso prevederà un iniziale contratto diretto con l’Azienda della durata di 3/6 mesi part time 25/30 ore settimanali su turni h 24.
300 Addetti al carico/scarico bagagli -Le risorse si occuperanno delle operazioni aeroportuali di carico e scarico bagagli/merci:
-parteciperanno alle attività di riconcilio del bagaglio (elettronico e/o manuale) attraverso la lettura dell’etichetta del bagaglio e l’abbinamento della stessa al contenitore di carico o al bagaglio sfuso;
-provvederanno al corretto approntamento dei mezzi di imbarco/sbarco dei passeggeri e a garantire il riconcilio dei bagagli/contenitori in fase di caricamento in stiva e il trasferimento della merce tra il warehouse e le piazzole aeromobile.
Il tutto nel rispetto degli obiettivi di puntualità e di massima soddisfazione del cliente ed in coerenza con gli standard di servizio, le procedure aziendali e le norme di sicurezza vigenti.
Requisiti richiesti:
– diploma/accademia
– patente B automunito
– disponibilità a lavorare su turni anche notturni
Il superamento della selezione prevedrà la partecipazione ad un corso di formazione gratuito della durata di circa di 2 settimane. Il superamento del corso prevedrà un contratto diretto con l’azienda della durata di 3/6 mesi, part time 25/30 ore settimanali su turni h 24.