Umbria, apre Trasimeno Glamping Resort del Gruppo “Vacanze col Cuore”

Giampiero Castellotti
14/05/2024
Tempo di lettura: 5 minuti
Trasimeno

Il marchio delle vacanze open air italo-olandese “Vacanze col Cuore” apre le porte del nuovo Trasimeno Glamping Resort e continua l’espansione nel nostro Paese con il suo modello di “hotellerie orizzontale”. Il suo fondatore Loek Van de Loo racconta come sarà organizzato lo spazio sulle rive del lago umbro: “Ci espandiamo in Umbria, sulle rive del Lago Trasimeno, in un paradiso verde affacciato direttamente sulle acque lacustri con un nuovo resort: precisamente a Magione, in provincia di Perugia. Si tratta, come già accaduto ad altri nostri resort in precedenza, di una rivitalizzazione di un’area che era già camping e a cui sono stato legato sia per motivi professionali – quando mi occupavo di tour operating – sia da motivi affettivi perché ho sempre amato quel luogo. L’apertura è fissata il 28 giugno 2024” 

Questa nuova apertura – la nona per il Gruppo, che ha sede operativa a Manerba del Garda (Brescia) – rappresenta un ulteriore passo avanti nella proposta di vacanze all’aria aperta con i nuovi standard, che hanno imposto Vacanze col Cuore in Europa sin dalla sua fondazione nel 2018.  In uno spazio resort di circa 6 ettari sono previste case mobili di ultima generazione, tende safari, alloggi unici nel loro genere e piazzole per camper e caravan, con accesso diretto al lago, con spiaggia e pontile.

A disposizione degli ospiti anche numerosi servizi: apre un nuovo ristorante pizzeria, un bar e la gelateria. Non mancano il parco acquatico, le attività di edutainement multi lingue – marchio di fabbrica del Gruppo – il servizio di mini jeep elettriche per far scoprire lo spazio naturale ai bambini, così come il noleggio bici per il tempo libero a cui si affiancano un campo polivalente in fondo sintetico, un campo da calcetto e un campo da pallavolo (entrambi in erba).

Grazie alla conformazione orografica del luogo, inoltre, a disposizione degli ospiti con limitate possibilità di movimento sono state allestite due unità abitative prive di barriere architettoniche.  Progettato seguendo sempre la filosofia glamping, il Trasimeno Glamping Resort è stato riorganizzato totalmente negli spazi andando per sottrazione: ogni unità abitativa ha una più ampia area privata circostante rispetto al camping tradizionale, in modo da garantire privacy e tranquillità. Tutto il parco è totalmente car free, a ribadire la grande attenzione anche all’offerta per i piccoli ospiti, che potranno esplorare il resort a contatto con la natura e avere molte aree attrezzate al chiuso per combattere la noia nei giorni di maltempo.

In totale il nuovo Lago Trasimeno Glamping Resort offrirà nuove esperienze di vacanza open air a circa 1.000 ospiti a pieno “carico”. Un rapporto ottimale ospite/spazio che evidenzia immediatamente la centralità dell’esperienza unica offerta dal gruppo. La meta è molto conosciuta già da diversi anni, anche dal turismo estero, anche per la vicinanza geografica ad alcune delle città italiane d’arte più note del mondo (Assisi, Gubbio, Perugia etc…), che la pone in posizione strategica per una vacanza completa che coniuga natura, cultura, arte ed enogastronomia.  Questo nono resort concorre anche a fare del Gruppo uno “specialista dei laghi”: dopo il Lago di Garda su cui affaccia il Weekend Glamping Resort, Vacanze Glamping Boutique, Park Residence il Gabbiano e il Sivinos Camping Boutique, e di Idro nel bresciano dove è situato il Lago Idro Glamping Boutique, arriva il Lago Trasimeno Glamping Resort. Contemporaneamente, si rafforza la presenza in Centro Italia, dove Trasimeno Glamping Resort si aggiunge a Vallicella Glamping Resort a Scarlino (Grosseto) e Orlando in Chianti Glamping Resort a Cavriglia (Arezzo). 

Dal 2018  – tra Toscana, Lago di Garda, Lago Idro e Olanda – è un Gruppo di otto glamping resort sui generis, nel quale è applicato il modello di “hotelllerie orizzontale”, creato dal fondatore Loek van de Loo. Il glamping secondo vande Loo, infatti, accoglie in sé molti punti di contatto fra turismo open air e servizi di alto livello che sono abitualmente presenti nei soggiorni alberghieri, strutturando in direzione orizzontale, appunto, l’organizzazione degli spazi e dei servizi – privati e comuni – su una superficie ampia e immersa nella natura, che l’hotel accoglie tradizionalmente in senso verticale, su architetture cementizie multipiano, ad esempio. L’orizzontalità è rispettata a partire dalla progettazione della disposizione degli alloggi, mobile home e tende lodge, diffuse sul territorio in modo da godere singolarmente di privacy e tranquillità. Nello spazio, privo di auto, sono inseriti servizi come ristoranti, cocktail bar, parchi acquatici, un modello che avvicina lo spazio glamping ad un resort car-free di alto livello, in cui l’esperienza open air cominci già dall’accommodation, che il Gruppo fa progettare e realizzare appositamente ed in esclusiva per le proprie strutture, dedicate interamente al target famiglia, giovani coppie e sportivi. 

I resort di proprietà della holding italo-olandese: 

WEEKEND GLAMPING RESORT / San Felice del Benaco BS

PARK RESIDENCE IL GABBIANO / Moniga del Garda BS: 

VACANZE GLAMPING BOUTIQUE / San Felice del Benaco BS

ORLANDO IN CHIANTI GLAMPING RESORT / Cavriglia AR

VALLICELLA GLAMPING RESORT / Scarlino GR

SIVINOS CAMPING BOUTIQUE / Manerba del Garda BS

LAGO IDRO GLAMPING BOUTIQUE /Anfo BS

PAPILLON COUNTRY RESORT / Denekamp NL

New opening TRASIMENTO GLAMPING RESORT / Magione PG

Giampiero Castellotti