
ROMA – “Sfide e opportunità dell’impresa moderna: giustizia sociale, sostenibilità economica, compatibilità ambientale“. Questo il tema del 3° congresso nazionale dell’Unsic, Unione nazionale sindacale imprenditori e coltivatori, che si svolgerà a Roma dal 5 all’8 marzo 2025 presso il Rome Marriott Park Hotel in via Colonnello Masala 54.
L’associazione sindacale datoriale di via Bargoni, presieduta da Domenico Mamone, ha oltre 4mila uffici in Italia e all’estero tra Caf, sedi di Patronato, Caa, ecc. ed è membro del “parlamentino” del Cnel. L’organizzazione festeggia i suoi 25 anni di attività con un congresso che offrirà l’occasione per fare il punto su una fase particolarmente complessa per il tessuto produttivo del Paese.
I conflitti in corso, i rischi di ripresa dell’inflazione, la crisi energetica, la spada di Damocle dei dazi, la speculazione finanziaria, gli alti tassi d’interesse della Banca centrale europea, le pressioni della concorrenza asiatica costituiscono alcuni dei fattori congiunturali d’incertezza, a cui si sommano questioni epocali come le straordinarie innovazioni tecnologiche dagli effetti imprevedibili, i cambiamenti climatici, il ritorno dei protezionismi, l’inverno demografico, il declino dell’Europa.
Hanno assicurato la loro presenza ed il loro contributo istituzionale al dibattito i ministri Salvini, Valditara e Locatelli, dei sottosegretari D’Eramo e Durigon, dei senatori Damiani (FI) e Germanà (Lega) e degli onorevoli Barabotti (Lega), De Bertoldi (Lega), De Luca (Pd), Giovine (FdI), Laureti (Pd), Pretto (Lega).
Nel programma anche rappresentanti di organi istituzionali, tra cui Coni (messaggio), Consiglio nazionale dei geometri (messaggio), Corte dei Conti, Infocamere e di numerosi sindacati. Prevista la presenza di oltre mille delegati appartenenti all’associazione sindacale datoriale, che giungeranno da tutta Italia per confrontarsi e confermare l’attinenza comune ai valori dell’organizzazione, dimostrando la capillarità della rete Unsic nel territorio nazionale.
Due i panel, entrambi nella mattinata di venerdì 7 marzo: il primo, alle ore ore 10, sul “ruolo sociale dei Caf e Patronati” a cui prenderanno parte, tra gli altri, i parlamentari Borghese, Minasi, Nesci e Stumpo. A seguire, quello sulla formazione continua e sul mercato del lavoro nella transizione ecologica e digitale, che vedrà confrontarsi, tra gli altri, gli accademici Ballistreri e Marino e l’onorevole Scotto.
“Questo congresso rappresenta un momento cruciale per riaffermare l’impegno dell’Unsic verso una visione moderna del sindacato, capace di affrontare con responsabilità le sfide globali e di proporre soluzioni concrete per uno sviluppo armonioso del sistema produttivo italiano – è il commento di Domenico Mamone, presidente dell’Unsic.
I quattro giorni di lavori si concluderanno con l’approvazione di un documento politico finale quale manifesto della proiezione dell’Unsic nei prossimi cinque anni.
Il programma del congresso
———————————————————————————————-
Mercoledì 5 marzo
Ore 15 – Arrivo congressisti
Ore 16 – Registrazione congressisti
Ore 17,30 – Inizio dei lavori
Ore 18 – Nomina Presidenza e Commissioni e comunicazioni operative
Ore 20 – Sospensione dei lavori
Ore 20,30 – Cena
Giovedì 6 marzo
Ore 9,30 – Avvio dei lavori
Ore 10 – Insediamento commissioni
Ore 10,30 – Relazione Presidente nazionale
Ore 11,15 – Saluti istituzionali
Ore 13 – Sospensione dei lavori
Ore 13,15 – Pranzo
Ore 15,30 – Ripresa dei lavori
Ore 16 – Interventi istituzionali
Ore 20 – Sospensione dei lavori
Ore 20,30 – Cena
Venerdì 7 marzo
Ore 9,30 – Avvio dei lavori
Ore 10 – Panel: “Il ruolo sociale dei Caf e Patronati. Proiezione della ricerca comparata sui sistemi pensionistici in Europa”
Ore 10,45 – Panel “Formazione continua e mercato del lavoro nella transizione ecologica e digitale: una sfida avvincente”
Ore 11,30 – Intervento dei delegati
Ore 13,00 – Sospensione dei lavori
Ore 13,15 – Pranzo
Ore 15,30 – Ripresa dei lavori – Dibattito delegati
Ore 18,30 – Elezione organismi
Ore 20,30 – Chiusura attività congressuali – Cena di gala con animazione
Sabato 8 marzo
Ore 9,00 – Partenza dei delegati con rilascio di mimose alle donne
@
MATERIALE STAMPA (Press kit)
- comunicati stampa congresso
- scheda ‘Unsic chi siamo’
- programma provvisorio (brochure)
- tesi congressuali
- immagini Unsic
- come raggiungere l’hotel Marriott
@
RASSEGNA STAMPA
NAZIONALE
ANSA, 6 marzo 2025
ORIZZONTE SCUOLA, 6 marzo 2025
PUPIA NEWS, 6 marzo 2025
TG1 ore 23,55 del 6 marzo 2025 e ore 7.00 del 7 marzo 2025
TG2 ore 18,15 del 6 marzo 2025
YOUTUBE CANALE MINISTRO VALDITARA, 6 marzo 2025
AGENPARL (agenzia parlamentare), 7 marzo 2025
ABRUZZO
EKUONEWS (Teramo), 4 marzo 2025
RADIO SOFFIO (Teramo), 4 marzo 2025
BASILICATA
SASSILIVE (Matera), 4 marzo 2025
OLTRE (Matera), 5 marzo 2025
CALABRIA
PIANA INFORMA (Gioia Tauro), 5 marzo 2025
PROGETTO TOURING (Reggio Calabria), 5 marzo 2025
IL METROPOLITANO (Reggio Calabria), 12 marzo 2025
TELE MIA (Roccella Ionica), 12 marzo 2025
CALABRIA 7 (Vibo Valentia), 13 marzo 2025
ECO DELLA LOCRIDE (Siderno), 15 marzo 2025
CAMPANIA
V-NEWS (Caserta), 13 marzo 2025
EMILIA-ROMAGNA
CHIAMAMI CITTA’ (Rimini), 4 marzo 2025
SESTO POTERE (Forlì), 4 marzo 2025
FRIULI-VENEZIA GIULIA
DIARIO DI PORDENONE, 5 marzo 2025
LAZIO
NEW TUSCIA (Viterbo), 4 marzo 2025
LA REPUBBLICA, Cronaca di Roma (pubblicità, pubbliredazionale), 4 marzo 2025
APPIOH (Roma), 5 marzo 2025
CORRIERE DI RIETI, pag. 2 (pubblicità, pubbliredazionale), 5 marzo 2025
CORRIERE DI VITERBO, pag. 2 (pubblicità, pubbliredazionale), 5 marzo 2025
FORCHE CAUDINE (Roma), 5 marzo 2025
IL CORRIERE DELLO SPORT (pubblicità, pubbliredazionale), 5 marzo 2025
IL CORRIERE DELLO SPORT (pubblicità, pubbliredazionale), 14 marzo 2025
IL TEMPO, Cronaca di Roma, pag. 16 (pubblicità, pubbliredazionale), 5 marzo 2025
TALK CITY (Roma), 5 marzo 2025
IL MESSAGGERO, Cronaca di Roma (pubblicità, pubbliredazionale), 6 marzo 2025
IL MESSAGGERO, Cronaca di Roma (pubblicità, pubbliredazionale), 12 marzo 2025
LA REPUBBLICA (online), Cronaca di Roma (pubblicità, pubbliredazionale), 14 marzo 2025 (post congresso)
MARCHE
VIVERE CIVITANOVA, 5 marzo 2025
MOLISE
MOLISE NEWS 24, 4 marzo 2025
QUOTIDIANO DEL MOLISE, 4 marzo 2025
SEI TORRI (Campobasso), 4 marzo 2025
PRESS MOLISE LAZIO, 5 marzo 2025
PRESS MOLISE LAZIO, 13 marzo 2025
PIEMONTE
GRAVITA’ ZERO (Torino), 5 marzo 2025
INTERIORISSIMI (Torino), 6 marzo 2025
PUGLIA
CAPITANATA INFORMA (Foggia), 4 marzo 2025
NOC PRESS (Foggia), 5 marzo 2025
SICILIA
QUOTIDIANO DI RAGUSA, 4 marzo 2025
COMISO NEWS (rilancio Quotidiano di Ragusa), 4 marzo 2025