Asiago Dop Stagionato
AGRICOLTURA & AMBIENTE

Il formaggio Asiago protagonista della Dop Economy italiana

Il formaggio Asiago conferma il ruolo di interprete della Dop Economy nazionale nel XXII rapporto Ismea-Qualivita,…

fondi
AGRICOLTURA & AMBIENTE

Fondo Interessi: aiuti per gli interessi sui prestiti bancari a medio e lungo termine

Partirà il 20 gennaio 2025, lo sportello telematico per la compilazione e presentazione delle domande di accesso alle agevolazioni…

Presidente Coonsorzio Fontina Andrea Barmaz
AGRICOLTURA & AMBIENTE

La Fontina è il nono formaggio Dop in Italia

Secondo l’ultimo Rapporto Ismea-Qualivita 2024, la cosiddetta “Dop Economy italiana” continua a crescere arrivando a…

agroalimentare
AGRICOLTURA & AMBIENTE

Agroalimentare, presentato il Rapporto Ismea

Migliora l’agroalimentare italiano, sostenuto da una maggiore apertura internazionale che ha favorito i rapporti commerciali…

innovazione agricoltura
AGRICOLTURA & AMBIENTE

Fondo innovazione in agricoltura: 100 mln per aumentare la produttività e sostenibilità

Un bando da 100 milioni di euro per supportare l’industria agromeccanica, di cui 30 milioni…

Image
AGRICOLTURA & AMBIENTE

Export agroalimentare, nel primo semestre raggiunti 34 miliardi

Cresce l’export dell’agroalimentare italiano, che raggiunge quota 34 miliardi di euro nei primi sei mesi…

olio di oliva
AGRICOLTURA & AMBIENTE

Olio d’oliva, per il 2024 previsto calo del 32%

Per il 2024 è previsto un calo della produzione nazionale di olio d’oliva del 32%…

più impresa
AGRICOLTURA & AMBIENTE

Ismea, Più impresa: Veneto, Piemonte e Trentino-Alto Adige le regioni con più richieste di agevolazioni

Chiuso il 30 settembre 2024 il portale Ismea per la presentazione delle domande alle agevolazioni…

terra
AZIENDE & LAVORO

Generazione terra: a ottobre la nuova edizione

Partirà il 30 ottobre la nuova edizione di Generazione terra, l’intervento fondiario Ismea dedicato ai…

AGRICOLTURA & AMBIENTE

Vendemmia 2024, stimati 41 milioni di ettolitri

Sono 41 milioni gli ettolitri stimati per la vendemmia 2024, che segna una timida risalita…