Società benefit, “un’ondata di innovazione”

Giampiero Castellotti
14/02/2025
Tempo di lettura: 2 minuti
Innovazione

ll numero delle Società Benefit in Italia sta crescendo rapidamente, a conferma della fertilità del nostro substrato imprenditoriale rispetto a un nuovo assetto giuridico d’impresa, vocato al profitto e alla creazione di valore condiviso. Se ne parlerà all’evento “Un’ondata di innovazione”, il 20 febbraio 2025, ore 10:30, presso il Centro Congressi Palazzo Rospigliosi, Via XXIV Maggio 43, a Roma.

La Ricerca Nazionale sulle Società Benefit, condotta da Nativa, Research Department di Intesa SanpaoloInfoCamereUniversità di PadovaCamera di commercio di Brindisi-Taranto e Assobenefit, analizza per la prima volta le performance economiche delle Società Benefit, la loro diffusione nazionale, le loro peculiarità in termini di governance e il loro impegno verso gli stakeholder.

Durante l’evento saranno presentati i dati della Ricerca, aggiornati e inediti, che raccontano di un ecosistema di imprese che crea valore, investe nel futuro e la cui diffusione potrebbe generare un effetto volano positivo sull’intero sistema paese e accelerarne la transizione verso un paradigma sostenibile.

Interverrà Adolfo Urso, ministro delle Imprese e del Made in Italy.

Dopo l’introduzione di Paolo Di Cesare, co-Founder di Nativa, i risultati della ricerca saranno raccontati attraverso la voce dei partner che l’hanno condotta:

  • Claudia Sanesi, Segretario generale f.f. Camera di commercio di Brindisi – Taranto
  • Niccolò Stamboglis – Data Scientist di Infocamere
  • Giovanni Foresti e Sara Giusti – Economisti del Research Department Intesa Sanpaolo
  • Paolo Gubitta – Professore ordinario di Organizzazione, Università di Padova
  • Silvia Zanazzi – Chief Regeneration Scientist Nativa
  • Mauro del Barba, Presidente Assobenefit

Nella successiva tavola rotonda, il ruolo delle imprese nella generazione di valore per l’essere umano sarà l’argomento di confronto tra:

  • Monica Lucarelli – Assessora alle Attività Produttive e Pari Opportunità di Roma Capitale
  • Anna Roscio – Responsabile Sales & Marketing Imprese di Intesa Sanpaolo
  • Antonio Capaldo -Presidente e Amministratore Delegato di Feudi di San Gregorio

L’evento sarà aperto dai saluti iniziali di Roberto Gabrielli, responsabile della Direzione Regionale Lazio e Abruzzo Intesa Sanpaolo.

Al termine, seguirà aperitivo.

Giampiero Castellotti