
Con l’obiettivo di sensibilizzare le giovani generazioni ai valori della sostenibilità, della sicurezza e dell’innovazione in ambito edilizio, Lagalla Costruzioni ha dato il via a “Futuro in cantiere – Costruisci oggi gli spazi del domani: sostenibili, innovativi, resilienti”.
L’iniziativa si rivolge agli studenti delle scuole secondarie di primo grado delle province di Salerno e Potenza, invitandoli a immaginare e progettare la “Scuola del futuro”: un ambiente sicuro, inclusivo e rispettoso dell’ambiente, capace di rispondere alle sfide di domani.
Il progetto nasce dalla volontà di Lagalla Costruzioni di rafforzare il legame con la comunità e di investire nelle nuove generazioni, promuovendo la consapevolezza sul ruolo centrale che l’edilizia sostenibile e responsabile gioca nel migliorare la qualità della vita e la tutela dell’ambiente.
“Gli edifici non sono solo mattoni, sono spazi in cui cresciamo, viviamo, amiamo. Sono rifugi, ma anche opportunità per creare un mondo migliore – afferma Vincenzo Lagalla, amministratore di Lagalla Costruzioni, sottolineando la visione di un’edilizia che guarda oltre la semplice costruzione di strutture, ma si fa interprete dei bisogni della collettività e del futuro.
“Con ‘Futuro in Cantiere’ vogliamo offrire ai giovani l’opportunità di diventare protagonisti del loro futuro, non solo attraverso la creatività, ma anche tramite una maggiore consapevolezza dei temi cruciali che guideranno il mondo di domani. Gli edifici di oggi sono le fondamenta su cui costruiremo la società di domani, e credo fermamente che solo con una generazione più consapevole e preparata potremo affrontare le sfide del futuro. Sostenibilità, innovazione e sicurezza non sono solo parole: sono i valori che devono guidarci, e il nostro obiettivo è trasmetterli ai più giovani, dando loro gli strumenti per pensare, progettare e realizzare spazi migliori per tutti – aggiunge Vincenzo Lagalla.
L’iniziativa si articola in diverse fasi.
Inizialmente, verranno messi a disposizione materiali didattici e un book, supportati da videotutorial, per avvicinare i ragazzi ai concetti di edilizia sostenibile e innovazione. Successivamente, gli studenti saranno chiamati a dare forma alla loro idea di “Scuola del futuro” attraverso disegni dando libero sfogo alla creatività e immaginando spazi pensati per il benessere delle persone e del pianeta.
Le opere realizzate saranno esposte in una mostra pubblica a settembre 2025, al termine della quale verrà offerto un riconoscimento al progetto più meritevole.
“Futuro in Cantiere” si propone non solo come un contest artistico, ma come un percorso di crescita e riflessione, che coinvolge anche famiglie e docenti. Attraverso il confronto con professionisti del settore e momenti di scambio, i ragazzi potranno sviluppare una maggiore consapevolezza sull’importanza di costruire spazi più sicuri, sostenibili e innovativi.
Con “Futuro in Cantiere”, Lagalla Costruzioni rinnova il proprio impegno verso un’edilizia più responsabile e sostenibile, convinta che solo investendo sui giovani e sulla loro creatività sia possibile costruire spazi e comunità più resilienti e armoniosi per le generazioni future.
La scelta delle province di Salerno e Potenza per questa prima edizione del progetto è simbolica: Lagalla Costruzioni ha deciso di avviare l’iniziativa nei territori che hanno visto nascere l’azienda, a dimostrazione dell’impegno e della sensibilità verso il territorio e le nuove generazioni locali. Questo progetto vuole inoltre stimolare una riflessione sui vantaggi e le opportunità che il settore edilizio può offrire ai giovani, in un’ottica di crescita professionale e culturale.
LAGALLA COSTRUZIONI |
Lagalla Costruzioni è un general contractor di riferimento, con una consolidata esperienza nella gestione integrata di progetti edili complessi. Grazie a un team altamente qualificato e all’utilizzo di metodologie avanzate, l’azienda è in grado di gestire l’intero ciclo del progetto, assicurando il rispetto dei tempi, dei costi e degli standard qualitativi più elevati. L’approccio integrato e la forte expertise consentono a Lagalla Costruzioni di fornire soluzioni personalizzate, rispondendo in modo puntuale e affidabile alle esigenze di ogni cliente. Fondata negli anni ’70 a Salerno, l’azienda ha radici profonde che risalgono all’ingegno visionario di Michele Lagalla, che ha gettato le basi di ciò che oggi è una fiorente impresa nel settore della costruzione. L’attuale amministratore, Vincenzo Lagalla, guida con successo l’azienda dal 2005. Nel corso degli anni, l’azienda ha attraversato diverse fasi di crescita e sviluppo. L’incessante desiderio di progresso ponderato e la volontà̀ di sfidare contesti sempre più arditi hanno portato Lagalla Costruzioni a fare un ulteriore passo avanti che trova compimento nella nuova sede di Milano. Oggi, Lagalla Costruzioni si distingue come un’organizzazione multifunzionale. |