Napoli festeggia gli 80 anni di Peppe Barra

Nataliya Bolboka
24/07/2024
Tempo di lettura: 2 minuti
Peppe Barra, Napoli

Il 24 luglio a Napoli il concerto per gli 80 anni di Peppe Barra, grande interprete che nelle sue canzoni è riuscito a trasmettere tutta l’energia, la tradizione e la bellezza del folklore napoletano.

Figlio d’arte di Giulio Barra, artista di varietà, e dalla sua compagna di scena Concetta, Barra è un attore e cantante poliedrico, nonché “una delle voci più autorevoli del teatro e della canzone popolare napoletana, ambasciatore di una cultura che ha contribuito come pochi a salvaguardare nel tempo e far amare”, scrive l’Ansa.

Affascinato dal teatro sin da piccolo, ha iniziato come allievo della maestra di recitazione zia Liù per poi diventare insegnante. Le prime esperienze importanti, però, sono arrivate con il Teatro Sperimentale di Gennaro Vitello. Inoltre, proprio in questo periodo ha conosciuto il maestro Roberto De Simone, incontro fondamentale per l’evoluzione artistica di Barra che lo ha introdotto allo studio della tradizione popolare campana e alla Nuova compagnia di canto popolare. E proprio nell’opera di De Simone, Gatta Cenerentola, di grande successo in tutto il mondo, Barra è stato uno dei protagonisti assoluti.

Il forte legame con la cultura e la tradizione napoletane, di cui Barra è uno dei maggiori rappresentanti, traspare in tutte le opere dell’artista. “Siamo orgogliosi di celebrare il talento indiscusso di Peppe Barra, simbolo della tradizione della musica e del teatro di Napoli – ha commentato il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi. – “Da parte di tutta la città, gli rivolgiamo, anche con questo evento, i migliori auguri per i suoi 80 anni, e cogliamo l’occasione per ringraziarlo per il ruolo fondamentale che ha svolto nella diffusione della cultura partenopea ben oltre i confini del nostro territorio”, riporta l’Ansa.

In occasione degli 80 anni dell’artista è stata inaugurata, in piazza Mercato, nella Chiesa Santa Croce e Purgatorio, la mostra “Peppe Barra- Il gesto e la voce”, a cura di Francesco Esposito, mentre nei giorni scorsi all’Ischia Global gli è stato conferito il premio alla carriera. “Sono felice – ha dichiarato alla vigilia della festa Barra – non rimpiango nulla della mia vita, anzi rifarei tutto. Penso di essere amato e riconosciuto ormai in tutta Italia”, scrive Ansa.

Nataliya Bolboka