Istat, nel 2022 è calato il potere d’acquisto delle famiglie

Nataliya Bolboka
12/10/2023
Tempo di lettura: 2 minuti
Image 9

Nel 2022 il potere d’acquisto delle famiglie italiane è sceso dell’1,6 per cento. A rivelarlo è l’indagine Istat pubblicata l’11 ottobre.

Nonostante il reddito disponibile sia aumentato del 5,5 per cento, che corrisponde a un più 4,8 per cento rispetto al 2021, pari a un incremento di 64,8 miliardi di euro, il consistente aumento dei prezzi ha determinato una contrazione del potere d’acquisto, ovvero il reddito disponibile espresso in termini reali (più 3,2 per cento per cento nel 2021).

Nel 2022 è cresciuta anche la spesa per i consumi finali, raggiungendo il 12,6 per cento, pari a 129 miliardi di euro, generando una flessione nella quota destinata al risparmio, ha spiegato l’Istat. La propensione al risparmio delle famiglie, infatti, è scesa dal 13,8 per cento del 2021 all’8 per cento, ritornando ai livelli precedenti la crisi.

Inoltre, le imposte correnti sono aumentate di 4,4 miliardi di euro, ovvero un più 1,9 per cento rispetto al 2021. “La crescita del 4 per cento dell’Irpef è stata in parte compensata dalla flessione delle ritenute sui redditi da capitale e sul risparmio gestito (meno 40,1 per cento)”, ha fatto sapere l’Istat. Mentre “i contributi sociali versati dalle famiglie sono cresciuti nel complesso di 16,7 miliardi di euro (più 5,9 per cento).

Notizie più positive sul fronte delle società non finanziarie. Infatti, dopo l’aumento del 14,8 per cento (pari a 112,5 miliardi di euro) registrato nel 2021, il loro valore aggiunto ha continuato a crescere, raggiungendo un ulteriore 9,1 per cento, pari a 79 miliardi. Buoni risultati anche per il tasso di profitto, che nel 2022 si è attestato al 45,1 per cento, ritornando ai livelli del 2007.

Nel 2022 si è consolidata anche la crescita degli investimenti fissi lordi che, dopo il più 13,7 per cento raggiunto nel 2021, l’anno scorso è cresciuta ulteriormente, raggiungendo un più 16,5 per cento, pari a 30,9 miliardi di euro.

Nataliya Bolboka