Ismea, Più impresa: Veneto, Piemonte e Trentino-Alto Adige le regioni con più richieste di agevolazioni

Vanessa Pompili
07/10/2024
Tempo di lettura: 1 minuto
più impresa

Chiuso il 30 settembre 2024 il portale Ismea per la presentazione delle domande alle agevolazioni di Più impresa, in poco meno di un mese ha registrato domande per un valore di oltre 170 milioni di euro di investimenti da realizzare, a fronte di uno stanziamento di 60 milioni.

Più impresa è la misura che favorire il ricambio generazionale in agricoltura e il miglioramento, l’ammodernamento o il consolidamento di aziende agricole esistenti condotte da giovani o donne, finanziando progetti di sviluppo presentati da questa tipologia di imprenditori che subentrano nella conduzione di un’azienda agricola esistente o intendono ampliare la propria impresa.

Le richieste pervenute dal 5 al 30 settembre riguardano per il 56% progetti di imprenditoria giovanile e per il restante 44% iniziative di imprenditoria femminile. Veneto, Piemonte e Trentino-Alto Adige sono le regioni maggiormente rappresentate, davanti a Emilia-Romagna, Sicilia, Puglia e Toscana, seguite dalle altre regioni. Le domande saranno istruite secondo l’ordine cronologico di presentazione, dopo la preliminare verifica di ricevibilità.

Vanessa Pompili