Imprese: dalla Regione Calabria fondi per l’internazionalizzazione

Redazione
31/10/2024
Tempo di lettura: 2 minuti
Internazionalizzazione

Le micro, piccole e medie imprese operanti nel territorio calabrese possono beneficiare delle agevolazioni presenti nell’Avviso pubblico per il sostegno a progetti di internazionalizzazione delle pmi e loro aggregazioni emanato dalla Regione Calabria e cofinanziato dall’Unione europea. Finalità del bando è accompagnare il sistema produttivo regionale nei processi di apertura e/o incremento dell’export, di diversificazione dei mercati di sbocco e di utilizzo di canali anche digitali.

Beneficiarie della misura le mpmi (micro, piccole e medie imprese) già costituite, che possono partecipare singolarmente o aggregate in associazioni temporanee di scopo (Ats) o reti di imprese (Rete soggetto) o consorzi, a prescindere dal settore economico, con le sole esclusioni fissate dalle norme su aiuti (pesca e acquacoltura, produzione primaria prodotti agricoli).

La dotazione finanziaria complessiva è pari a 5.500.000 di euro; mentre l’investimento richiesto va da un minimo di 15mila euro a un massimo di 200mila.

Tre le tipologie di interventi finanziabili:

  • linea A: definizione di un progetto per l’internazionalizzazione (piano export);
  • linea B: servizi specialistici per l’export;
  • linea C: partecipazioni a manifestazioni fieristiche e/o saloni internazionali e/o rilevanti eventi commerciali o divulgativi (questi ultimi diretti solo alle imprese Startup e PMI innovative) di livello internazionale.

La procedura valutativa a sportello è possibile fino a concorrenza risorse ovvero entro il 10 aprile 2026. Le domande sono valutate in ordine cronologico di presentazione domanda, utilizzando criteri oggettivi di tipo automatico, coerenti con criteri selezione PR 21/27 approvati, con una premialità aggiuntiva per imprese resistenti alla criminalità organizzata (LR 51/2023). Sono ritenute finanziabili le domande che, a seguito della valutazione di merito effettuata in ordine cronologico di presentazione, avranno riportato un punteggio uguale o superiore a 60 punti, fino al completo assorbimento delle risorse disponibili.

Redazione