Il turismo etico e sostenibile di Scuderia Pandino e Traveleco

Vanessa Pompili
10/07/2023
Tempo di lettura: 4 minuti
Scuderia Pandino

Una Fiat Panda rossa 4×4, medicinali, un kit di ricambi e sicurezza per auto (frizione, pastiglie freni, pompa dell’acqua, estintore, bloccasterzo, cavo di traino, cinghie di fissaggio e altro) e tre amici. È tutto quello che serve per un’avventura epica che parte oggi, lunedì 10 luglio 2023, da Milano per terminare a Ulaanbaatar, in Mongolia, entro il 24 agosto.

I protagonisti di questo viaggio lungo la via della Seta sono Umberto, Luca e Ludovico, tre giovani componenti della squadra di Scuderia Pandino, ambizioso progetto di viaggio alla scoperta di 16 Paesi in soli 45 giorni a bordo di una “mitica” Panda del 1996, con quasi 184 mila chilometri già percorsi e oltre 15 mila davanti a sé, “un mix tra una Ferrari e un trattore” dicono i ragazzi dai loro profili social.

Se chiediamo loro qual è il motore che ha mosso questa traversata, il team di Scuderia Pandino risponde: “In un mondo colpito da pandemie, guerre, conflitti interni e tensioni internazionali con il nostro viaggio vogliamo dimostrare che avventure di questo tipo sono ancora possibili e che i confini e frontiere che dividono le nazioni sono solo linee tracciate su una mappa. Per rendere l’esperienza ulteriormente interessante abbiamo scelto come veicolo una vecchia Panda 4×4, siamo infatti convinti che per vivere una vera avventura sia necessario uscire dalla propria comfort-zone”.

Img 20230709 Wa0028

Ludovico è il componente più giovane del gruppo, cittadino del mondo e travel influencer, è un grande appassionato di auto, soprattutto Ferrari e Panda 4×4, ovviamente.

Luca è consulente nella vita reale, meccanico e carrozziere per passione, è lui che supervisiona la “chirurgia plastica” della Panda.

Umberto, è co-founder e ceo di Traveleco, una start up che opera nel settore del turismo sostenibile. Vive a Roma, nel quartiere della Garbatella, e la sua conoscenza della lingua russa sarà indispensabile alla squadra lungo il viaggio. Traveleco è un’innovativa piattaforma web che fornisce supporto agli albergatori per trasformare la propria attività in una struttura ricettiva sostenibile al 100%. Oltre ad accompagnare gli imprenditori turistici nella transizione ecologica verso un turismo più responsabile, Traveleco è una vetrina dedicata agli ecoturisti che cercano un alloggio sostenibile. 

Le tappe iniziali del viaggio saranno: Monaco di Baviera, Praga, Budapest, Belgrado e Sofia. Dopo un paio di giorni a Istanbul ci sarà la traversata della Turchia, poi la Georgia e l’Armenia, fino ad arrivare in Iran, a Teheran. Sarà poi la volta del Turkmenistan, a Darvaza, conosciuta come “la porta dell’inferno”. “Il Turkmenistan è un paese molto complicato da attraversare”, commentano i ragazzi. Oltrepasseranno alcune ex repubbliche sovietiche: Uzbekistan, Tagikistan, Kirghizistan e Kazakistan. 
Da qui verso il confine russo, dove passeranno due notti, fino a raggiungere la capitale della Mongolia.

Ma Scuderia Pandino non è solo una bella avventura, dietro c’è anche una struttura fortemente etica. Umberto, Luca e Ludovico hanno infatti avviato una raccolta fondi, in parte destinata a due organizzazioni umanitarie, Medici Senza Frontiere e Intersos, che operano nei Paesi che visiteranno a bordo della loro “pandina”.

“Vogliamo restituire qualcosa ai bellissimi Paesi che ci ospiteranno – spiegano i tre ragazzi – per questo abbiamo deciso di destinare il 50 per cento delle donazioni ricevute a due organizzazioni di beneficenza attive in quelle aree: Medici Senza Frontiere che offre assistenza medica alle comunità dell’Asia centrale in difficoltà e Intersos, che fornisce aiuti alle popolazioni terremotate della Turchia e della Siria”.

Prima della partenza, un pensiero è dedicato a quanti hanno creduto in loro e hanno reso possibile questa iniziativa. “Vorremmo ringraziare – concludono Umberto, Luca e Ludovico – le numerose persone che stanno sostenendo il nostro progetto e soprattutto i nostri sponsor”.

Img 20230709 161831 553

Per essere aggiornati in tempo reale sul viaggio del team di Scuderia Pandino e partecipare alla raccolta fondi, è possibile consultare la pagina Instagram @scuderiapandino23.

Vanessa Pompili