Carrara, “Tirreno CT”, salone di vino, spirits e ospitalità

Giampiero Castellotti
05/12/2024
Tempo di lettura: 2 minuti
Carrara

“Tirreno C.T. 2025”, la fiera di riferimento per il settore dell’ospitalità, della ristorazione e del turismo balneare, torna a Carrara Fiere dal 23 al 26 febbraio 2025. Con la sua 45ª edizione, questo evento è un appuntamento imperdibile per tutti gli operatori del settore, dalle piccole cantine alle grandi aziende vinicole, dai distillatori ai birrifici artigianali.

L’edizione 2025 si conferma come un’importante vetrina per il mondo del vino, spirits e birra artigianale, settori in continua espansione.

Con oltre 450 espositori e più di 900 marchi rappresentati, “Tirreno C.T.” continua a essere un punto di riferimento per l’incontro tra domanda e offerta.  L’evento ospita migliaia di operatori del settore, tra cui ristoratori, titolari di bar e strutture ricettive, che affollano i padiglioni di Carrara Fiere ogni anno. In questo contesto, il business per le aziende del settore vino e spirits raggiunge livelli significativi, con opportunità di networking e sviluppo per le piccole cantine, i distillatori e i produttori di birra artigianale.

L’interesse per “Tirreno C.T.” è confermato dalla sua crescente rilevanza internazionale. Le aziende espositrici provengono da 77 province italiane e da 3 paesi esteri: Austria, Francia e Spagna, dimostrando come la fiera sia un punto di riferimento globale per il settore dell’ospitalità e della ristorazione. Inoltre, dal 2023, “Tirreno C.T.” ha ottenuto il riconoscimento ufficiale di fiera internazionale dall’ISF (Istituto di Certificazione dei Dati Fieristici), entrando così a far parte del panorama mondiale delle fiere di settore.

Ciò che rende “Tirreno C.T.” un evento di successo è la sua capacità di favorire l’incontro diretto tra produttori e distributori, creando opportunità di business significative per gli operatori del settore. Con un programma ricco di contenuti e attività, la fiera è anche un’opportunità per aggiornamenti professionali e formazione. L’ampia presenza di cantine vitivinicole, distillerie e birrifici artigianali, rappresentati direttamente dai produttori, arricchisce l’esperienza per i visitatori.

Oltre a “Tirreno C.T.”, l’evento si affianca con Balnearia, il salone dedicato al turismo balneare, creando un ecosistema completo per l’ospitalità, il vino e la ristorazione. L’incontro tra queste due fiere offre un’opportunità unica per gli operatori del settore per espandere il proprio business e cogliere le migliori tendenze del mercato.

Giampiero Castellotti